Adverse Drug Reaction Bulletin AD n. 270/2022

Nr. 270 del 18/12/2022

AD n. 270/2022 Sicurezza ed efficacia del naprossene per la febbre e il dolore acuto nei bambini in età prescolare: una revisione sistematica

xSommario


I bambini in età prescolare possono richiedere una gestione del dolore acuto e della febbre che va oltre gli effetti del paracetamolo. L’ibuprofene, un FANS, è l’analgesico aggiuntivo di prima scelta nei bambini, perché i suoi effetti e il suo profilo di sicurezza sono ben noti nei bambini. In alcuni Paesi, tuttavia, l’ibuprofene in soluzione orale non è disponibile; pertanto, il naprossene (un altro FANS) potrebbe rappresentare un’alternativa. In questa revisione sistematica, abbiamo valutato l’effetto del naprossene sulla febbre e sul dolore acuto, nonché gli eventi avversi correlati nei bambini in età prescolare. Sebbene le evidenze siano limitate, il naprossene sembra essere ben tollerato ed efficace nel trattamento del dolore acuto e della febbre nei bambini in età prescolare.




Introduzione


I bambini in età prescolare possono richiedere una gestione del dolore acuto e della febbre a causa, ad esempio, di malattie infettive, traumi o interventi chirurgici. Il paracetamolo è comunemente usato come trattamento di prima linea, ma in caso di effetto insufficiente può essere necessario aggiungere un analgesico come un FANS. I FANS hanno effetti analgesici, antipiretici e antinfiammatori grazie all’inibizione degli enzimi ciclossigenasi e quindi della sintesi delle prostaglandine. In genere l’ibuprofene è raccomandato come FANS di prima scelta nei bambini, perché l’effetto e le potenziali reazioni avverse sono ben descritte nella popolazione pediatrica; inoltre, può essere usato come antidolorifico a partire dai 3 mesi di età.1 La soluzione orale è la formulazione di elezione per i bambini in età prescolare per la facilità di somministrazione e di regolazione della dose, ma in alcuni Paesi l’ibuprofene in soluzione orale non è disponibile al di fuori degli ospedali. In Danimarca, il naprossene è l’unico FANS in commercio disponibile in soluzione orale. Il naprossene è approvato per il trattamento del dolore e dell’infiammazione nei bambini a partire dai 5 anni di età;2 tuttavia, le linee guida cliniche danesi ne raccomandano l’uso a partire dai 6 mesi di età (> 7 kg) (off label).3 Il dosaggio del naprossene è di due volte al giorno rispetto alle tre o quattro volte al giorno dell’ ibuprofene: questo aumenta potenzialmente la compliance nelle popolazioni pediatriche. Le proprietà farmacocinetiche del naprossene nei bambini di età inferiore ai 5 anni non sono state descritte, ma per i bambini di età compresa tra i 5 e i 16 anni la cinetica non si discosta significativamente da quella degli adulti.4,5
Per capire se il naprossene sia un’alternativa efficace e sicura all’ibuprofene, abbiamo valutato sistematicamente le evidenze dell’effetto del naprossene sulla febbre e sul dolore acuto, nonché gli eventi avversi correlati nei bambini in età prescolare.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi