Sommario
L’uso del clordiazepossido nel trattamento dei sintomi dell’astinenza da alcol comporta il rischio di una sedazione prolungata, con la necessità di un trattamento antidotico della durata di settimane e di un ricovero in ospedale prolungato a causa dei metaboliti attivi con emivita molto lunga. Presentiamo quattro casi di studio per chiarire questo aspetto. Un paziente ha ricevuto 800 mg di clordiazepossido ed è stato trattato con il flumazenil per 42 giorni. Un altro paziente è stato trattato con 100 mg di clordiazepossido. A distanza di cinque giorni dalla somministrazione del clordiazepossido, le concentrazioni del farmaco e del suo metabolita attivo demoxepam rientravano nell’intervallo terapeutico, il paziente è stato trattato con il flumazenil per sei giorni. È deceduto dopo le cure palliative. La grande variazione soggettiva dell’effetto clinico del clordiazepossido dipende dall’attività del sistema CYP P450, in particolare del CYP3A4/A5 e del CYPS2C19, che può essere compromessa nei pazienti cirrotici e negli anziani.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.