Adverse Drug Reaction Bulletin AD n. 276/2023

Nr. 276 del 12/12/2023

AD n. 276/2023 Risvolti terapeutici che nascono da reazioni avverse ai farmaci

Sommario
Questo articolo esamina cinque casi in cui reazioni avverse non volute hanno portato a nuovi esiti terapeutici.
I casi riguardano applicazioni successive di acido acetilsalicilico, sildenafil, talidomide, domperidone e disulfiram. Questi esempi dimostrano la versatilità dei farmaci nell’affrontare diverse sfide mediche.
La discussione evidenzia l’importanza di analizzare
le reazioni avverse ai farmaci per identificare le opportunità terapeutiche derivanti dalle reazioni avverse


Introduzione

Il riposizionamento dei farmaci, un approccio estremamente strategico, comporta l’individuazione di nuove applicazioni in campo medico per farmaci già esistenti ed è uno strumento molto prezioso che aiuta a ridurre i costi e accelerare tempi del processo di scoperta di nuovi farmaci.1,2 In questo articolo esaminiamo un tipo particolare di drug repurposing, che individua nelle reazioni avverse non volute di un farmaco nuove indicazioni terapeutiche. Passiamo in rassegna cinque esempi distinti che fanno luce sull’interazione tra le implicazioni non volute e i potenziali trattamenti innovativi. I cinque casi rappresentano metodi diversi per scoprire nuovi esiti terapeutici. Analizzando questi casi, desideriamo sottolineare la natura del progresso medico e gli insegnamenti che si possono trarre da tali circostanze.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi