Adverse Drug Reaction Bulletin AD n. 283/2025

Nr. 283 del 10/02/2025

AD n. 283/2025 Reazioni avverse ai farmaci in pneumologia

Sommario

Questo studio analizza le reazioni avverse osservate in pneumologia. Abbiamo utilizzato i dati dell'Adverse Drug Event Manager (ADEM) della Regione Capitale della Danimarca dal 2013 al 2024. Gli antibiotici sono stati la causa più comune delle reazioni avverse segnalate, ma con effetti avversi molto diversi.
Abbiamo osservato un'ampia gamma di segnali relativi all'angioedema e agli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), nonché alla malattia polmonare interstiziale e alla nitrofurantoina e al metotrexato. Questi risultati sono in linea con la letteratura esistente. Sebbene il sistema abbia rilevato reazioni avverse ben note, ha faticato a individuare nuovi segnali di sicurezza.


Introduzione

Nel 2006, lo scandalo omniscan ha sconvolto la comunità medica. L’uso di omniscan, un agente di contrasto a base di gadolinio utilizzato nelle scansioni di risonanza magnetica, è stato collegato a gravi reazioni avverse in particolare nei pazienti con malattia renale in fase terminale. (1,2) Queste reazioni comprendevano la fibrosi sistemica nefrogenica, una condizione debilitante spesso fatale.1 In questo contesto, la Regione Capitale della Danimarca ha istituito un Adverse Drug Event Manager (ADEM) per facilitare la segnalazione delle reazioni avverse ai farmaci (ADR) e per sensibilizzare i medici. (3)
L'ADEM è gestito dal Dipartimento di Farmacologia Clinica. La sua introduzione ha portato a un aumento significativo delle segnalazioni di effetti avversi dalla Regione Capitale della Danimarca all'Autorità Sanitaria Danese. (3)
Gli effetti avversi che si sviluppano a livello polmonare vengono generalmente poco studiati. Pertanto, ci siamo proposti di analizzare le ADR segnalate dal personale dei reparti di pneumologia della Regione Capitale della Danimarca nel periodo 2013-2024.


Metodi

Obiettivo

Lo scopo di questa indagine era quello di esaminare le ADR più comunemente segnalate associate ai farmaci utilizzati in pneumologia e identificare i farmaci più frequentemente coinvolti. Inoltre, abbiamo concentrato la nostra indagine sulle malattie polmonari interstiziali e sulle polmoniti.


Segnalazione delle reazioni avverse ai farmaci

Il personale ospedaliero che sospetta la presenza di eventi avversi segnala questi incidenti ai rispettivi dipartimenti all'interno della Regione Capitale della Danimarca. Il reparto che effettua la segnalazione è specificamente quello in cui lavora il membro del personale che ha individuato la potenziale reazione avversa. Queste segnalazioni sono gestite dall'ADEM. L'ADEM facilita la raccolta e l'inoltro di queste segnalazioni all'Agenzia danese per i medicinali. Ciascuna segnalazione contiene dati, tra cui il dipartimento che ha effettuato la segnalazione, la data di presentazione della segnalazione, i farmaci utilizzati, i dati demografici del paziente (età e sesso) e le ADR sospette.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi