I cosiddetti fumatori occasionali mettono a rischio la propria salute rispetto a chi non ha mai fumato.
Si calcola che nel mondo siano 189 milioni i fumatori che non fumano tutti i giorni in maniera costante.
In uno studio di popolazione statunitense (tra i 18 e i 95 anni d’età) sono stati analizzati i dati di 70.913 cittadini statunitensi raccolti a partire dal 1991 fino al 2017.
I fumatori occasionali fumavano una mediana di 15 giorni al mese per un totale di 50 sigarette mensili confrontate alla mediana di 600 sigarette fumate dai fumatori quotidiani.
Rispetto a chi non aveva mai fumato una sigaretta, i fumatori occasionali avevano un aumento del rischio di morte del 72% (limiti di confidenza al 95% da 1,36 a 2,18) soprattutto a causa di cancro, malattie cardiovascolari e respiratorie.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.