Il tumore desmoide (o fibromatosi aggressiva) è una neoplasia rara del tessuto connettivo, dovuta a mutazioni genetiche. Viene definita benigna per via della sua scarsa propensione a dare metastasi, ma ha un’alta possibilità di recidiva locale (tra il 25 e il 60% a cinque anni) ed è localmente invasiva, diventando fatale per l’ostruzione o la compressione di strutture vitali se le cellule fibro-muscolari crescono in modo anomalo, a livello addominale o extraddominale, infiltrando il mesentere, le strutture neurovascolari e i visceri. Il tumore desmoide si manifesta in giovane età (prima dei 40 anni e soprattutto nelle donne nel post partum) in modo sporadico, ma talvolta si associa alla poliposi familiare del colon.
Non esistono a oggi cure efficaci: il trattamento convenzionale è l’asportazione chirurgica dell’area colpita nei casi di malattia della parete addominale, seguita dalla radioterapia; attualmente sono in prova alcuni anticorpi monoclonali.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.