Lettera Clinica LC n.124/2019

Nr. 124 del 30/04/2019

LC n.124/2019 La politica per la salute dei migranti

Le politiche generali e non solo quelle sanitarie poste in atto nei confronti dei migranti incidono pesantemente sulla loro salute.
Questo ci si può attendere quindi in Italia, viste le recenti disposizioni di legge restrittive.
L’Organizzazione mondiale della sanità ha sostenuto l’approccio politico globale (Health in All Policies approach) per tutelare la salute dei migranti, partendo dal presupposto che non solo le decisioni in ambito sanitario abbiano conseguenze sulla salute, ma anche quelle relative alla possibilità di ingresso, al rischio di detenzione in centri di raccolta, alla possibilità di integrazione a breve e a lungo termine, a politiche discriminatorie fino al rimpatrio forzato.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi