Lettera Clinica LC n.125/2019

Nr. 125 del 31/05/2019

LC n.125/2019 I betabloccanti possono ritardare lo scompenso della cirrosi epatica?

INTERVENTO La vena porta ha una pressione normale di 5-10 mmHg, quindi circa 4-5 mmHg superiore a quella della vena cava inferiore (gradiente portale); l’aumento della pressione portale, cui possono conseguire il sanguinamento delle varici esofagee (create dai collaterali venosi porto-sistemici), l’ascite e l’encefalopatia porto-sistemica, è causato da una resistenza al flusso di sangue dovuta, soprattutto, a malattia epatica (cirrosi) o vascolare (trombosi).
Oltre alla frequente sorveglianza endoscopica, con eventuale scleroterapia, la raccomandazione è di abbassare le pressione portale sotto i 12 mmHg (considerati il limite di rischio) con un betabloccante non selettivo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi