Lettera Clinica LC n.125/2019

Nr. 125 del 31/05/2019

LC n.125/2019 L’ictus è più frequente dopo stent o dopo endoarterectomia?

Nei pazienti con stenosi carotidea serrata, il rischio periprocedurale di ictus (per lo più dovuto a embolizzazione) o di morte è più alto dopo posizionamento di uno stent che dopo un’endoarteriectomia.
Ora, uno studio ha analizzato i dati di 4.754 pazienti reclutati nei quattro più importanti studi controllati e randomizzati internazionali di confronto tra le tue metodiche per valutarne gli esiti a lungo termine (fino a 10 anni). Nei pazienti sottoposti a endoarterectomia si sono verificati 129 eventi in studio (ictus o morte) entro tre mesi dalla procedura e 55 eventi a distanza di tempo; nei pazienti sottoposti a stent gli eventi sono stati 206 a tre mesi e 57 a distanza di tempo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi