La terapia antiretrovirale per l’AIDS è complessa e impegnativa per il paziente. Anche se i progressi hanno portato a schemi più semplici, resta il problema dell’adesione al trattamento e della sua durata senza limiti di tempo. Per questo motivo si è tentata la strada degli anticorpi specifici, ma quelli diretti contro il virus finora hanno portato rapidamente alla selezione di ceppi resistenti e quindi all’inefficacia terapeutica. Ora è stato proposto un approccio diverso, utilizzando un anticorpo, in sigla UB-421, che blocca l’ingresso del virus nei linfociti CD4.
Un gruppo di ricercatori taiwanesi e statunitensi ha condotto uno studio di fase 2, non randomizzato e in aperto, per valutare questo trattamento in pazienti in terapia antiretrovirale e con la malattia controllata (<20 copie di RNA virale per millilitro di sangue).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.