Il 13% dei casi di asma nei bambini sarebbero dovuti all’inquinamento dell’aria da traffico e in particolare agli alti livelli di biossido d’azoto (NO2). Che ci sia un legame tra inquinamento e comparsa di asma in età pediatrica è dato ormai assodato, meno chiara invece è la quantificazione di questa associazione.
Sono stati raccolti nel 2015 i dati di 194 paesi riguardo all’incidenza di asma e alle concentrazioni dell’inquinante biossido d’azoto nell’aria.
E’ stato calcolato che in totale nel 2015 ci sono stati quattro milioni di nuovi casi di asma nei bambini attribuibili all’emissione annuale di biossido d’azoto. Come atteso la maggior parte riguardava i centri urbani (64% dei casi). Questo inquinante giustificherebbe il 13% di tutti i nuovi casi di asma pediatrica nel mondo.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.