Lettera Clinica LC n.128/2019

Nr. 128 del 30/09/2019

LC n.128/2019 NIENTE CANNABIS IN DOLCE ATTESA

NOTIZIA L’uso di cannabis a scopo ricreativo sta diventando sempre più frequente anche in gravidanza, con importanti conseguenze sul feto. Sono in sintesi queste le conclusioni di due studi pubblicati contemporaneamente sulla rivista JAMA.


STUDIO ll primo studio è statunitense e riporta i dati di consumo della marijuana in donne gravide nel mese precedente alla compilazione del questionario confrontando quelli che sono stati rilevati nel 2002 rispetto a quelli del 2017.
Sono stati valutati 467.100 questionari per scoprire che la prevalenza d’uso è passata dal 3,4% al 7,0%, dato ancora più marcato nelle donne nel primo trimestre di gravidanza (dal 5,7% al 12,1%).
Il secondo studio canadese si è concentrato invece sulle conseguenze fetali prendendo come parametro di valutazione la nascita pretermine. Sono state valutate 661.617 donne gravide, di queste solo l’1,4% dichiarava di aver fatto uso di marijuana durante la gestazione. Il tasso grezzo di parto pretermine (prima cioè delle 37 settimane) era del 6,1% nelle donne che non avevano fatto uso di cannabis e del 12,0% nelle utilizzatrici, con un rischio relativo, dopo correzione dei dati, di 1,41 (limiti di confidenza al 95% da 1,36 a 1,47).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi