Lettera Clinica LC n.128/2019

Nr. 128 del 30/09/2019

LC n.128/2019 A quali dosi gli antidepressivi in uso bilanciano efficacia e tollerabilità?

Il numero di pazienti con depressione nel mondo è aumentato del 18% dal 2005 al 2015. Oggi si contano 322 milioni di persone con la malattia. Importante è definire il trattamento appropriato usando i farmaci in base al rapporto rischi/benefici (vedi anche articolo a pagina 9).
Una revisione sistematica con metanalisi ha valutato in studi clinici randomizzati controllati in doppio cieco il profilo dose-risposta degli antidepressivi di seconda generazione nel trattamento della depressione maggiore in soggetti adulti senza comorbilità importante. Tra gli oltre 28.000 studi sugli antidepressivi ne sono stati selezionati 77, per un totale di 19.364 partecipanti (età media intorno ai 40 anni) con depressione maggiore.
Gli esiti in studio erano l’efficacia, la tollerabilità e l’accettabilità dei farmaci a dosi prefissate, cercando di capire quale fosse la dose ideale e quando all’aumento della dose non corrispondesse più un beneficio per il paziente.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi