I danni cerebrali nei neonati da madri infette dal virus Zika sono frequenti ai controlli di neuroimaging. Uno studio retrospettivo di coorte brasiliano ha valutato 110 bambini le cui madri erano state infettate dal virus Zika durante la gravidanza.
Il 65% dei neonati di madri infette aveva segni di lesione all’esame radiologico, nel 96% dei casi si trattava di piccoli con segni di infezione grave da Zika alla nascita. Le lesioni più frequenti erano anomalie strutturali incluse le calcificazioni cerebrali, specie alla giunzione cortico-sottocorticale con la sostanza bianca, malformazioni della corteccia, ventricolomegalia, ridotto volume cerebrale, ipoplasia del tronco cerebrale, ipoplasia cerebellare e anomalie del corpo calloso.
La presenza di sintomi clinici si associava a un maggior numero di lesioni all’imaging cerebrale, in particolare avevano segni alla risonanza o alla TAC tutti i neonati con microcefalia, con contratture congenite, con anomalie dell’udito e quasi tutti quelli con anomalie oculari e sintomi neurologici (95%).
Di contro il 10% dei piccoli che non avevano segni iniziali di infezione da Zika aveva lesioni visibili alla TC o alla risonanza magnetica.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.