INTERVENTO L’uso degli inibitori di pompa protonica è stato associato ad alcuni eventi avversi, biologicamente plausibili data l’interferenza con l’assorbimento di vitamine e di micronutrienti e con l’e etto protettivo antibatterico dell’acidità gastrica.
Uno studio multicentrico randomizzato internazionale ha valutato la tollerabilità a lungo termine della terapia di soppressione dell’acidità gastrica con inibitori di pompa protonica su 17.598 soggetti a etti da malattia cardiovascolare stabilizzata o da malattia arteriosa periferica, che sono stati assegnati a 40 mg quotidiani di pantoprazolo o a placebo. I partecipanti erano anche randomizzati a ricevere 2,5 mg al giorno di rivaroxaban con 100 mg di acido acetilsalicilico, oppure 5 mg al giorno di rivaroxaban o ancora solo 100 mg al giorno di acido acetilsalicilico.
Durante il follow up, durato una mediana di tre anni, sono stati raccolti, ogni sei mesi, i dati inerenti tutti gli eventi avversi che erano stati segnalati in studi precedenti: polmoniti, infezione da Clostridium difficile, fratture, atro a gastrica, insufficienza renale cronica, BPCO, demenza, cancro, ricoveri in ospedale e morte per tutte le cause.
RISULTATI I dati di sicurezza non differivano tra il pantoprazolo e il placebo, tranne che per le infezioni enteriche, più frequenti con l’inibitore di pompa (odds ratio: 1,33, limiti di confidenza al 95% da 1,01 a 1,75). In particolare l’infezione da Clostridium difficile aveva un’incidenza doppia nel gruppo a pantoprazolo rispetto al gruppo placebo, ma il numero di casi rilevati era troppo esiguo per poter definirne la significatività statistica.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.