INTERVENTO La terapia nei pazienti con mieloma mai trattati prima prevede la somministrazione di lenalidomide e desametasone. Si è ipotizzato che l’aggiunta di un terzo farmaco possa migliorare i dati di sopravvivenza.
D’altra parte anche in caso di recidiva alla terapia iniziale con due farmaci l’aggiunta di una nuova molecola potrebbe giovare in termini di prognosi.
Per raccogliere dati al riguardo sono stati condotti due studi di fase 3. Nel primo ai due farmaci tradizionali è stato aggiunto il pembrolizumab come trattamento di primo livello. Trecentouno pazienti sono stati randomizzati alla terapia con due o tre farmaci. Nel secondo in caso di recidiva è stato aggiunto sempre il pembrolizumab a desametasone e pomalidomide. Duecentoquarantanove pazienti sono stati randomizzati alla terapia con due o tre farmaci.
RISULTATI Entrambi gli studi sono stati interrotti su richiesta della FDA perché nei gruppi trattati con pembrolizumab si è osservato, in una valutazione ad interim, un aumento della mortalità.
In particolare nello studio sui pazienti mai trattati prima sono state registrate sei morti correlate al trattamento nel gruppo in terapia con pembrolizumab, lenalidomide e desametasone (a seguito di un arresto cardiaco, di uno scompenso cardiaco, di una miocardite, di una perforazione intestinale, di una polmonite e di un’embolia polmonare) rispetto a 2 nel gruppo senza pembrolizumab.
Nello studio dei pazienti in recidiva si sono verificate quattro morti nel gruppo trattato con tre farmaci (a seguito di una sepsi neutropenica, di una miocardite, di una sindrome di Stevens-Johnson e una da causa non determinata), due delle quali attribuite al pembrolizumab, rispetto a nessuna legata al trattamento nel gruppo in terapia con gli altri due farmaci.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.