NOTIZIA Nel mondo la maggior causa di morte sono le malattie cardiovascolari, ma nei paesi occidentali al primo posto ci sono i tumori. È questo solo uno dei numerosi dati emersi in una ricerca condotta nei cinque continenti da un gruppo internazionale di epidemiologi.
STUDIO Nell’ambito dello studio PURE sono stati raccolti in 21 paesi i dati di incidenza di diverse malattie in 162.534 partecipanti di età compresa tra i 35 e i 70 anni arruolati a partire dal 2005 e seguiti no al 2016 con un follow up mediano di 9,5 anni.
Nel periodo di studio è morto il 7% dei partecipanti, il 5,7% ha avuto una malattia cardiovascolare, il 3,2% un cancro, il 2,7% un trauma che ha richiesto l’ospedalizzazione, l’1,8% una polmonite e l’1,1% una broncopneumopatia cronica ostruttiva.
A differenza di quanto ci si potrebbe attendere, le malattie cardiovascolari si sono verificate soprattutto nei paesi meno sviluppati (7,1 casi per mille anni-persona) rispetto a quelli occidentali (4,3 casi per mille anni-persona). Nei paesi sviluppati erano invece più frequenti i tumori, i traumi e le malattie polmonari.
Come atteso, la mortalità era significativamente maggiore nei paesi a basso reddito (13,3 morti per mille anni-persona), dato quattro volte superiore a quello dei paesi ad alto reddito (3,4 morti per mille anni-persona). Le morti per malattie cardiovascolari nei paesi in via di sviluppo non erano ascrivibili tanto ai fattori di rischio in aumento (molto maggiori nel mondo occidentale) quanto alle difficoltà di accesso alle cure.
Il rapporto tra morti per malattie cardiovascolari e morti da cancro era significativamente diverso nei vari paesi: 0,4 in quelli ad alto reddito rispetto a 3,0 nei paesi in via di sviluppo.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.