Lettera Clinica LC n.129/2019

Nr. 129 del 18/10/2019

LC n.129/2019 Va considerata la polipillola per la prevenzione cardiovascolare?

INTERVENTO L’idea di usare un’unica pillola contenente più principi per la prevenzione cardiovascolare primaria o secondaria si basa sull’idea che siccome l’aderenza alla terapia dei pazienti (specie se sani) non è mai buona, il ricorso a un’unica pillola da assumere potrebbe portare a risultati migliori. Il difetto è che un intervento di questo tipo non è modi cabile rispetto alle necessità del singolo.
In uno studio condotto in Iran su 6.838 soggetti con o senza storia di malattie cardiovascolari sono stati randomizzati in base ai villaggi di appartenenza a ricevere o istruzioni per ridurre il rischio cardiovascolare con la modi ca degli stili di vita, fornite periodicamente da personale sanitario sul campo, oppure la cosiddetta polipillola, una combinazione di acido acetilsalicilico (81 mg), atorvastatina (20 mg), idroclorotiazide (12,5 mg) ed enalapril (5 mg) o valsartan (40 mg, in caso di tosse da ACE inibitore). Obiettivo era valutare l’incidenza di eventi cardiovascolari maggiori (infarto miocardico acuto, morte improvvisa, scompenso cardiaco, necessità di procedure di rivascolarizzazione e ictus) nell’arco dei cinque anni successivi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi