Lettera Clinica LC n.129/2019

Nr. 129 del 18/10/2019

LC n.129/2019 Va proseguita l’olanzapina nella depressione psicotica guarita?

Uno studio controllato e randomizzato, condotto tra il 2011 e il 2017 in quattro centri psichiatrici statunitensi e canadesi, ha indagato la possibilità che il mantenimento della terapia antipsicotica riduca il rischio di recidiva nei pazienti in remissione da un episodio di depressione psicotica. Sono stati arruolati 126 adulti, a etti da disturbo psicotico, dopo che erano stati definiti in remissione completa o quasi dai sintomi depressivi da otto settimane. I partecipanti sono stati randomizzati a proseguire la terapia con sertralina più olanzapina oppure alla sola sertralina più placebo e seguiti per 36 settimane.
È comparsa una recidiva nel 20% dei pazienti che rimanevano con la duplice terapia e nel 55% di quelli con la sola sertralina (hazard ratio: 0,25, p<0,001).
Nei soggetti trattati continuativamente con l’olanzapina erano più frequenti gli e etti avversi metabolici noti del farmaco: aumento di peso, della circonferenza addominale e del colesterolo totale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi