NOTIZIA I soggetti con un infezione da virus dell’epatite C sono più esposti alle malattie cardiovascolari su base aterosclerotica rispetto alla popolazione generale.
Si stima che più di 70 milioni di persone al mondo abbiano un’epatite da virus C, con una prevalenza particolarmente alta nelle regioni del Mediterraneo (2,3% della popolazione infetta) e dell’Europa (1,5% della popolazione infetta).
Il problema dell’infezione è che dopo la fase acuta la malattia tende a cronicizzarsi nel tempo, spesso in maniera asintomatica no a dare in un terzo dei casi una cirrosi nell’arco di 20-30 anni. Ma non è solo il fegato a subire le conseguenze dell’infezione da HCV, ci sarebbero infatti riflessi anche sui vasi.
STUDIO Per valutare il rapporto tra infezione da HCV e malattie cardiovascolari è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato 36 studi per un totale di 341.739 pazienti con l’HCV.
È emerso che la presenza dell’infezione si associava a un aumento delle malattie cardiovascolari nel loro insieme (rischio relativo: 1,28, limiti di confidenza al 95% da 1,18 a 1,39) e delle singole condizioni (infarto, rischio relativo: 1,13, limiti di confidenza al 95% da 1,00 a 1,28;
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.