Lettera Clinica LC n.130/2019

Nr. 130 del 18/11/2019

LC n.130/2019 L’acido norursodesossicolico serve nella steatosi epatica non alcolica?

L’acido norursodesossicolico è un acido biliare di sintesi, omologo a catena accorciata dell’acido ursodesossicolico. Grazie alla sua maggior idrofilia aumenta la fluidità della bile ed è meno tossico degli altri acidi biliari.
Uno studio randomizzato in doppio cieco, multicentrico condotto in Germania e Austria di fase 2, ha valutato l’efficacia verso placebo, di due diversi dosaggi in somministrazione orale per tre mesi, nel trattamento della steatosi epatica non alcolica di 198 pazienti. Il follow up è proseguito per un mese dopo la terapia. L’esito in studio era l’abbassamento della alanina aminotransferasi (ALT), inizialmente molto mossa in tutti i soggetti. L’acido norursodesossicolico riduceva le ALT in misura dose-dipendente: nel gruppo a 1.500 mg/die la differenza media era di -27,8 UI (p<0,0001). Gli eventi avversi (cefalea, disturbi gastroenterici anche infettivi) erano simili per frequenza con il farmaco e con il placebo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi