Lettera Clinica LC n.131/2020

Nr. 131 del 16/01/2020

LC n.131/2020 Ci sono nuove terapie per l’attacco di emicrania?

Uno studio ricco di conflitti di interesse (tra gli autori dello studio ci sono dipendenti dell’azienda farmaceutica che produce il farmaco e che hanno scritto la bozza del lavoro) e che va quindi preso con le dovute cautele anche se pubblicato sul New England Journal of Medicine propone l’ubrogepant per il trattamento degli attacchi di emicrania. Il farmaco è stato provato negli Stati Uniti in uno studio controllato e randomizzato su 1.672 partecipanti trattati con il placebo oppure con due dosi (50 e 100 mg). La percentuale di partecipanti liberi dal dolore a due ore dalla somministrazione del farmaco era dell’11,8% nel gruppo placebo, del 19,2% nei trattati con la dose minore di farmaco (p=0,002) e del 21,2% nei trattati con la dose maggiore (p<0,001).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi