Nei pazienti con un arresto cardiaco intraospedaliero è possibile valutare le probabilità di sopravvivenza in base ad alcuni parametri. È stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato 23 studi di coorte, nei quali si è andati ad associare alcuni fattori o condizioni precedenti all’arresto cardiaco o concomitanti allo stesso con le probabilità di sopravvivenza.
Per quanto riguarda i fattori pre arresto si associavano a un esito più probabilmente negativo il sesso maschile (odds ratio per la sopravvivenza: 0,84, limiti di confidenza al 95% da 0,73 a 0,95), l’età di 60 anni o oltre (odds ratio: 0,50, limiti di confidenza al 95% da 0,40 a 0,62), la presenza di un tumore attivo (odds ratio: 0,57, limiti di confidenza al 95% da 0,45 a 0,71) e la storia di malattia cronica renale (odds ratio: 0,56, limiti di confidenza al 95% da 0,40 a 0,78). Altrettanto negativi per la sopravvivenza erano due condizioni durante l’arresto cardiaco, cioè la necessità di ricorrere all’intubazione (odds ratio: 0,54, limiti di confidenza al 95% da 0,42 a 0,70) e la durata della rianimazione superiore al quarto d’ora (odds ratio: 0,12, limiti di confidenza al 95% da 0,07 a 0,19).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.