Gli esiti a lungo termine (12 mesi) della terapia cognitivo-comportamentale nei disturbi psichici quali ansia e fobie, stress post-traumatico e disturbo ossessivo-compulsivo, sono stati valutati in una revisione sistematica con metanalisi di 69 studi controllati e randomizzati, su 4.118 soggetti in cui la terapia era messa a confronto con le tecniche di rilassamento, pillole di placebo, psicoterapia di supporto, eccetera. Al follow up oltre l’anno rimanevano benefìci lievi o discreti solo per i disturbi d’ansia generalizzata, d’ansia sociale e post traumatica, ma non per i disturbi di panico, di cui si veri cavano recidive fino nel 14% dei casi.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.