Lettera Clinica LC n.132/2020

Nr. 132 del 18/02/2020

LC n.132/2020 Il daratumumab aumenta la sopravvivenza nel mieloma?

INTERVENTO I pazienti affetti da mieloma multiplo di nuova diagnosi non candidabili al trapianto di cellule staminali autologhe a causa dell’età avanzata o di patologie concomitanti vengono trattati con una terapia farmacologica di combinazione che comprende bortezomib, melfalan e prednisone.
Uno studio multicentrico controllato e randomizzato internazionale (162 sedi in 25 paesi di Nord America, Sud America, Europa e Asia) di fase 3 aveva dimostrato che l’aggiunta di daratumumab ai tre farmaci si associava a un allungamento della sopravvivenza libera da malattia. Ora lo stesso studio riporta i dati a distanza di 36 mesi usando anche un esito più solido, cioè la sopravvivenza globale.


RISULTATI Sono stati arruolati 706 pazienti con mieloma non trattabile con trapianto, assegnati casualmente ai due diversi trattamenti (triplice terapia o quadruplice terapia).
A un follow up mediano di 40,1 mesi, la sopravvivenza globale nel gruppo trattato con i quattro farmaci era del 78,0% rispetto al 67,9% nei trattati con i tre farmaci (hazard ratio per morte: 0,60, limiti di confidenza al 95% da 0,46 a 0,80, p=0,0003).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi