INTERVENTO Tradizionalmente i farmaci più impiegati per la cura del colon irritabile sono le fibre solubili (in particolare l’ispagula cuticola), gli antispastici intestinali, l’olio essenziale di menta piperita e i neuromodulatori cerebrali/intestinali (come gli antidepressivi triciclici, gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina o il pregabalin). Purtroppo non ci sono molti dati in letteratura per sapere quale di questi farmaci è l’ideale come prima scelta e per quali ci sono prove reali di efficacia.
Per questo è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che non si è limitata a ricercare gli studi pubblicati ma ha compreso anche gli studi registrati in clinicaltrials.gov e gli abstract dei più importanti convegni internazionali. Sono stati selezionati gli studi controllati e randomizzati di confronto tra loro di questi trattamenti o con il placebo che prevedessero tra le quattro e le 12 settimane di terapia.
Dalle 5.863 citazioni bibliografiche identificate ne sono state selezionate 81, 51 delle quali sono state incluse nella revisione per un totale di 4.644 pazienti esaminati. Nella valutazione metodologica, però, solo 13 di questi studi sembravano essere a basso rischio di bias e quindi più attendibili nei risultati.
Gli esiti valutati erano due: il miglioramento globale dei sintomi da colon irritabile e la riduzione del dolore addominale riferito.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.