Lettera Clinica LC n.132/2020

Nr. 132 del 18/02/2020

LC n.132/2020 CHI SMETTE DI FUMARE RESTA A RISCHIO

NOTIZIA Chi ha smesso da tempo di fumare e chi ha ridotto drasticamente il numero di sigarette quotidiane mantiene comunque un danno respiratorio: il declino della funzionalità respiratoria è infatti maggiore e più rapido rispetto a chi non ha mai fumato in vita sua.


STUDIO Un gruppo di ricercatori statunitensi si è posto il quesito se veramente, come si sostiene, dopo un certo tempo che si è smesso di fumare le conseguenze del fumo sulla salute si azzerino ponendo gli ex fumatori sullo stesso piano di chi non ha mai fumato.
L’attenzione si è concentrata sulla funzionalità respiratoria utilizzando i dati di sei studi di coorte americani nei quali erano stati arruolati soggetti tra i 17 e i 93 anni d’età di cui erano disponibili almeno due esami spirometrici a distanza di tempo.
In totale sono stati esaminati 25.352 partecipanti seguiti per una mediana di sette anni: il declino del FEV1 era di 31,01 ml per anno in chi non aveva mai fumato, di 34,97 tra coloro che avevano smesso e di 39,92 in chi continuava a fumare.
Fatti gli aggiustamenti del caso ciò significa una accelerazione del declino del FEV1 di 1,82 ml all’anno nei pregressi fumatori rispetto ai non fumatori e di 9,21 ml all’anno in chi continuava a fumare.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi