Lettera Clinica LC n.132/2020

Nr. 132 del 18/02/2020

LC n.132/2020 Vaccino ad alta dose

Nei pazienti con artrite reumatoide il vaccino antinfluenzale andrebbe somministrato a dosaggio più alto per ottenere una migliore risposta immunitaria. Questi pazienti hanno infatti da una parte un rischio aumentato di complicanze associate all’influenza dall’altro una ridotta risposta immunitaria ai vaccini somministrati.
In uno studio controllato e randomizzato sono stati confrontati in 274 pazienti con la malattia articolare due diversi vaccini antinfluenzali: un trivalente ad alto dosaggio (60 microg di emoagglutinina) rispetto al classico quadrivalente (15 microg di emoagglutinina).
I pazienti sono stati suddivisi a loro volta in tre gruppi in base al tipo di trattamento che stavano seguendo, se con farmaci tradizionali o farmaci biologici di vario tipo.
L’esito studiato era il tasso di sieroconversione a 28 giorni dalla vaccinazione. All’analisi dei dati i pazienti trattati con il vaccino ad alto dosaggio avevano maggiori probabilità di sieroconversione al ceppo A/H3N2 (odds ratio: 2,99, limiti di confidenza al 95% da 1,46 a 6,11), al ceppo B/Bris (odds ratio: 1,95, limiti di confidenza al 95% da 1,19 a 3,22) e al ceppo A/H1N1 (odds ratio: 3,21, limiti di confidenza al 95% da 1,57 a 6,56) rispetto a quelli che avevano ricevuto il vaccino a dosaggio normale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi