Il controllo delle infezioni da herpes genitale di tipo 2 (HSV-2) potrebbe ridurre anche il numero di infezioni da HIV. Una recente revisione ha sottolineato il fatto che il rischio di acquisire l’HIV durante un rapporto sessuale è triplicato nei soggetti che hanno un’infezione da HSV-2. Si stima che globalmente nel mondo 417 milioni di persone nel 2012 avessero contratto un’infezione da HSV-2, con numeri elevati nel continente africano dove peraltro è più alta anche l’incidenza dell’infezione da HIV (con 36,3 milioni di infetti).
L’infezione da HIV e l’infezione da HSV-2 condividono la via di trasmissione sessuale e l’uno sembra favorire l’accesso dell’altro. In particolare la spiegazione biologica del rischio aumentato di infezione da HIV nei soggetti infettati dall’HSV-2 sarebbe molteplice ma risiederebbe anzitutto nelle ulcerazioni legate ai primi episodi o alle recidive dell’infezione erpetica che riducono la barriera epiteliale e facilitano così l’entrata dell’HIV.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.