NOTIZIA L’intelligenza artificiale comincia a essere sfruttata con una certa frequenza nelle attività diagnostiche associate alle immagini. Ora un gruppo internazionale di patologi l’ha applicata alla lettura delle biopsie prostatiche, arrivando alla conclusione che la “macchina” dirime bene tra forme tumorali maligne e benigne e ha una prestazione analoga a quella dell’uomo nell’indicare il grado della neoplasia.
STUDIO I ricercatori hanno anzitutto creato una banca dati di immagini sulla quale poter istruire il sistema: sono state digitalizzate 6.682 diapositive di agobiopsie della prostata di 967 partecipanti allo studio svedese STHML3, che era stato condotto tra il 2012 e il 2014, oltre ad altre 271 diapositive di biopsie di altri pazienti al di fuori dello studio.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.