Lettera Clinica LC n.134/2020

Nr. 134 del 06/04/2020

LC n.134/2020 APPENDICITE: SÌ O NO?

NOTIZIA In base a sintomi, segni e pochi dati di laboratorio si può avere un buon modello predittivo del rischio di appendicite acuta in un bambino che arriva al Pronto soccorso con dolore in fossa iliaca destra.


STUDIO In uno studio di coorte prospettico multicentrico, condotto oltremanica, sono stati identificati vari metodi sviluppati al riguardo per concludere che il punteggio di Shera è quello più attendibile. Questo punteggio prevede di assegnare 1 o 2 punti a ciascuno dei seguenti parametri: dolore migrante in fossa iliaca destra, nausea o vomito, anoressia, dolorabilità in fossa iliaca destra, piressia, dolorabilità in fossa iliaca destra al colpo di tosse o alla percussione, leucocitosi, neutrofilia (va notato che non è compreso il segno di Blumberg positivo). In base alla somma di questi punti si ha una soglia che darebbe una discreta certezza che si tratti di una appendicite acuta.
In totale sono stati valutati 1.827 bambini in 139 centri, che in un terzo dei casi (34,5%) sono poi stati sottoposti a un’appendicectomia.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi