Lettera Clinica LC n.134/2020

Nr. 134 del 06/04/2020

LC n.134/2020 In caso di angioplastica e fibrillazione quale antitrombotico usare?

Nei pazienti con fibrillazione atriale che devono essere sottoposti a una angioplastica coronarica rimane il dubbio di quale sia lo schema antitrombotico migliore. È stata condotta una revisione sistematica che ha incluso cinque studi per un totale di 11.542 pazienti. Veniva utilizzato come riferimento lo schema in cui si somministrava un anticoagulante orale antagonista della vitamina K associato a una duplice terapia antiaggregante. La probabilità (odds ratio) di un sanguinamento maggiore a seguito della trombolisi era dello 0,57 usando un antagonista della vitamina K in associazione al clopidogrel o analoghi, dello 0,69 usando un anticoagulante orale diretto più la duplice terapia antiaggregante e dello 0,52 usando un anticoagulante diretto più il clopidogrel o un analogo. Per quanto riguarda l’efficacia rispetto agli eventi cardiovascolari maggiori, l’odds ratio era 0,97 per l’inibitore della vitamina K più il doppio antiaggregante, 0,95 per l’anticoagulante diretto più il doppio antiaggregante e 1,03 per l’anticoagulante diretto più il clopidogrel o un analogo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi