Una delle domande più frequenti nell’epidemia da coronavirus è dopo quanti giorni un paziente che viene dichiarato guarito può riprendere le sue attività perché non più infetto. Uno studio cinese di dimensioni limitate fornisce alcune informazioni al riguardo, che lasciano aperti molti dubbi su quanto accade una volta guariti da CoVID-19. Sono stati seguiti nel tempo quattro pazienti fra i 30 e i 36 anni d’età, tutti operatori sanitari che si sono infettati prestando assistenza ai malati, tre dei quali seguiti a casa in isolamento e uno in ospedale.
Sono stati stabiliti a priori i criteri per considerare un soggetto guarito riferendosi a quattro punti: avere per più di tre giorni di seguito una temperatura corporea normale, non avere più sintomi respiratori, avere un miglioramento sostanziale delle lesioni acute rilevate alla TC e avere due risultati negativi consecutivi a distanza di almeno un giorno uno dall’altro della realtime PCR fatta su tampone faringeo.
Tutti i pazienti avevano oltre ai sintomi il tampone positivo e alla TC le immagini caratteristiche di una polmonite da coronavirus, con una malattia da lieve a moderata.
La condizione si è risolta in un tempo variabile tra i 12 e i 32 giorni. Al termine tutti avevano due tamponi consecutivi negativi.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.