Lettera Clinica LC n.134/2020

Nr. 134 del 06/04/2020

LC n.134/2020 Legame tra psoriasi e tumori

I pazienti con psoriasi avrebbero un rischio aumentato (anche se modesto) di alcuni tipi di cancro.
Poiché gli studi condotti finora portavano a risultati diversi (alcuni sostenevano l’associazione tra la malattia dermatologica e i tumori, altri invece la escludevano) è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha compreso gli studi osservazionali di coorte su pazienti con psoriasi o artrite psoriasica nei quali era riportata l’incidenza o la prevalenza di cancro di qualunque tipo.
Al termine della selezione sono rimasti 112 studi che rispondevano ai criteri definiti a priori, per un totale di 2.053.932 pazienti con la malattia.
La prevalenza globale di cancro in questa popolazione era del 4,78% (limiti di confidenza al 95% da 4,02% a 5,59%) con un tasso di incidenza dell’11,75 per mille anni-persona (limiti di confidenza al 95% da 8,66 a 15,31) e un rapporto di rischio di 1,21 (limiti di confidenza al 95% da 1,11 a 1,33). Il rischio aumentato però non riguardava tutti i tipi di cancro, c’erano dati significativi solo per i tumori dei cheratinociti (rapporto di rischio: 2,28, limiti di confidenza al 95% da 1,73 a 3,01), per i linfomi (rapporto di rischio: 1,56, limiti di confidenza al 95% da 1,37 a 1,78), per i tumori del polmone (rapporto di rischio: 1,26, limiti di confidenza al 95% da 1,13 a 1,40) e della vescica (rapporto di rischio: 1,12, limiti di confidenza al 95% da 1,04 a 1,19).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi