Lettera Clinica LC n.134/2020

Nr. 134 del 06/04/2020

LC n.134/2020 L’INFLUENZA UCCIDE TRA I PICCOLI

NOTIZIA Le morti per influenza all’anno nel mondo nei bambini sotto i cinque anni di età sono quasi 35.000.
Il dato, che induce a riflettere sull’importanza della vaccinazione antinfluenzale, viene da uno studio che ha analizzato i lavori pubblicati in letteratura al riguardo.


STUDIO Per far luce su questo aspetto è stata condotta una revisione sistematica che ha analizzato in totale 157 studi.
Nel 2018 in tutto il mondo 109,5 milioni di bambini sotto i cinque anni avrebbero avuto un episodio influenzale, di questi 10,1 milioni avevano avuto una infezione acuta delle vie respiratorie inferiori con la necessità di 870.000 ricoveri per questo motivo e il verificarsi di 15.300 morti intraospedaliere.
In totale ci sono state 34.800 morti sotto i cinque anni d’età a causa dell’insufficienza respiratoria dovuta al virus influenzale.
Se si analizzano tutte le forme di infezione delle vie respiratorie inferiori nei bambini con meno di cinque anni di età, il virus influenzale era responsabile nel 7% dei casi, così come giustificava il 5% dei ricoveri e il 4% delle morti totali.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi