Lettera Clinica LC n.134/2020

Nr. 134 del 06/04/2020

LC n.134/2020 Non serve preidratare nella TC

Prima di una TC con mezzo di contrasto nel paziente con malattia cronica renale in stadio 3 (con una nefropatia quindi moderata) il ricorso a una preidratazione non sembra proteggere il rene da un eventuale danno.
Nei Paesi Bassi è stato condotto uno studio controllato e randomizzato di non inferiorità per stabilire se l’idratazione pre esame abbia o no un beneficio per la funzione renale successiva del paziente.
Sono stati arruolati in sei ospedali 554 pazienti che dovevano sottoporsi a una TC con mezzo di contrasto e avevano di partenza una funzione renale alterata. Agli uni veniva fatta un’idratazione di un’ora con una soluzione di 250 ml di sodio bicarbonato all’1,4%, agli altri non veniva somministrata alcuna idratazione. Si valutava l’incremento della creatininemia rispetto al basale dal secondo al quinto giorno dopo l’esame. Si è osservato un aumento medio del 3% dei valori nei pazienti non sottoposti a idratazione rispetto a un aumento medio del 3,5% in quelli idratati preventivamente (p<0,001 per la non inferiorità).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi