Nelle varie linee guida per la profilassi degli eventi tromboembolici dopo interventi di chirurgia ortopedica maggiore, l’acido acetilsalicilico non è il farmaco di prima scelta e vengono preferite le eparine a basso peso molecolare. Un parere diverso emerge, ora, da una revisione sistematica che ha identificato 13 studi controllati e randomizzati di confronto tra acido acetilsalicilico e altri anticoagulanti per un totale di 6.060 pazienti sottoposti a sostituzione totale d’anca o di ginocchio. Dalla metanalisi non è emersa una differenza statisticamente significativa del rischio di eventi tromboembolici venosi con l’uso di acido acetilsalicilico rispetto a quello di altri farmaci antitrombotici nel periodo post operatorio (rischio relativo: 1,12, limiti di confidenza al 95% da 0,7 a 1,62). In particolare, il rischio relativo di embolia polmonare era 1,01 (limiti di confidenza al 95% da 0,68 a 1,48). Anche gli eventi avversi, come emorragie, ematomi o infezioni, non differivano in misura statisticamente significativa fra i due gruppi.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.