Lettera Clinica LC n.135/2020

Nr. 135 del 18/05/2020

LC n.135/2020 L’aria purificata aiuta l’asmatico

Filtrare l’aria della stanza in cui dorme il bambino asmatico bloccando le particelle di 2,5 micron (PM2.5), quelle che possono raggiungere le vie aeree più piccole e distali, diminuisce la concentrazione del particolato di oltre il 60% e migliora la respirazione del piccolo, riducendo l’infiammazione. Lo sostiene uno studio in doppio cieco sino-statunitense che ha randomizzato 43 bambini con asma lieve-moderata abitanti a Shangai (concentrazione media di PM2.5 53 μg/m3) a usare veri o falsi purificatori dell’aria con filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air filter) in camera da letto per due settimane.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi