INTERVENTO La ricerca di un vaccino contro il SARSCoV-2 è considerata dall’OMS la priorità assoluta per poter arginare il diffondersi di nuove ondate pandemiche di COVID-19. Sono un centinaio i vaccini in studio ma finora nessuno era ancora arrivato alla pubblicazione dei dati di fase 1. A ottenere questo primato è un vaccino cinese valutato, in uno studio in aperto non randomizzato, su 108 soggetti senza la malattia. Obiettivo primario dello studio era valutare la sicurezza del vaccino in termini di eventi avversi e secondariamente di vedere la comparsa di una risposta anticorpale e di una risposta cellulo-mediata.
Il vaccino ricombinante impiegato in Cina utilizza come vettore un adenovirus di tipo 5 nel quale è stato inserito il gene che produce la proteina spike di SARSCoV-2. I volontari, tra i 18 e i 60 anni d’età, sono stati divisi in tre gruppi in base alla dose di vaccino somministrata (5x1010 particelle virali, 1x1011 particelle virali o 1,5x1011 particelle virali). La somministrazione avveniva per via intramuscolare in un’unica dose.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.