Lettera Clinica LC n.137/2020

Nr. 137 del 22/07/2020

LC n.137/2020 Serve l’alteplasi prima della trombectomia carotidea?

In Cina è stato condotto uno studio controllato e randomizzato che ha coinvolto 41 ospedali universitari per un totale di 656 pazienti con ictus in fase acuta. Il disegno dello studio prevedeva la somministrazione, entro quattro ore e mezza dall’inizio dei sintomi, dell’alteplasi per via endovenosa (0,9 mg per chilogrammo di peso corporeo), seguita dalla trombectomia endovascolare, oppure la sola trombectomia senza alcun trattamento precedente. Si valutava, alla scala di Rankin (0=nessun sintomo, 6=morte) la differenza fra i due approcci a 90 giorni (esito primario), oltre ai dati di mortalità e di riperfusione dell’area ischemica.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi