Lettera Clinica LC n.137/2020

Nr. 137 del 22/07/2020

LC n.137/2020 Il vaccino contro l’anofele

La ricerca di un vaccino contro la malaria potrebbe seguire una nuova strada: invece di concentrarsi sul plasmodio un gruppo di ricercatori dei National Institutes of Health di Bethesda ha pensato infatti di vaccinare non contro l’agente della malattia ma contro il vettore che lo trasmette, cioè la zanzara anofele. È stato prodotto un vaccino che contiene quattro proteine della saliva di Anopheles gambiae, sono quindi stati arruolati 49 volontari sani per valutare in uno studio di fase 1 la sicurezza e lo stimolo di una risposta anticorpale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi