Lettera Clinica LC n.138/2020

Nr. 138 del 17/09/2020

LC n.138/2020 Una strategia multifattoriale previene le lesioni da caduta nell’anziano?

Le lesioni che seguono a una caduta a terra nell’anziano sono causa di complicazioni e si associano a un aumento della mortalità. L’obiettivo è di prevenire le cadute istruendo gli anziani e il personale che ne ha cura. Alcune ricerche hanno mostrato che in effetti molte cadute possono essere prevenute, anche se i tassi di cadute con conseguenze traumatiche non si sono ridotti.
In uno studio controllato e randomizzato su 5.451 anziani in comunità, è stata confrontata l’efficacia di un programma multifattoriale (che comprendeva la valutazione del rischio, con piani di prevenzione individualizzati gestiti da infermieri formati per prevenire le cadute) con la gestione abituale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi