Lettera Clinica n. 139 / 2020

Nr. 139 del 09/10/2020

LC n.139/2020 ECG VIA SMARTWATCH

NOTIZIA Secondo uno studio condotto in Italia, la rilevazione di un elettrocardiogramma grazie a uno smartwatch potrebbe ottenere risultati simili a quelli della registrazione di un ecg tradizionale.




STUDIO Sono stati arruolati 100 partecipanti dei quali 54 avevano un infarto del miocardio con slivellamento del tratto ST (STEMI), 27 un infarto del miocardio non STEMI, e 19 erano sani. Ciascuno veniva sottoposto sia a un elettrocardiogramma tradizionale a 12 derivazioni, sia alla registrazione di un elettrocardiogramma multicanale tramite smartwatch che veniva appoggiato, per la rilevazione, in nove diverse aree del corpo per ottenere nove tracce corrispondenti alle derivazioni DI, DII, DIII, V1, V2, V3, V4, V5 e V6.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi