Lettera Clinica n. 139 / 2020

Nr. 139 del 09/10/2020

LC n.139/2020 Il futuro dell’arresto

In caso di arresto cardiaco al di fuori dall’ospedale, secondo uno studio su due coorti britanniche per un totale di 473 pazienti, la rilevazione di sette criteri con un punteggio predefinito consente di stabilire la prognosi neurologica a sei mesi in caso di sopravvivenza: la prognosi è peggiore se l’arresto è avvenuto senza testimoni, se il ritmo non risponde subito al defibrillatore, se c’è una mancata risposta pupillare, se l’età è avanzata, se c’è una modifica del ritmo durante l’arresto, se il pH è inferiore a 7,20 e se è stata somministrata adrenalina.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi