Lettera Clinica n. 139 / 2020

Nr. 139 del 09/10/2020

LC n.139/2020 L’idrossiclorochina riduce il rischio di infettarsi col SARS-CoV-2?

INTERVENTO Tra i primi farmaci che sono stati usati off label per l’infezione da SARS-CoV-2 c’è l’idrossiclorochina, il ben noto antimalarico, che purtroppo non ha dimostrato la sua efficacia nella cura dei pazienti con COVID-19.
È stata supposta però anche una sua possibile azione preventiva nei confronti dell’infezione. Per confermare questa ipotesi è stato condotto tra Stati Uniti e Canada uno studio controllato e randomizzato con l’obiettivo di trattare persone che avevano avuto un contatto stretto con un malato di COVID-19 ed erano quindi a rischio d’infezione. In particolare si trattava di soggetti che erano stati esposti per più di dieci minuti e a meno di due metri da un paziente con COVID senza indossare la mascherina o una visiera (esposizione considerata ad alto rischio) o con una mascherina ma senza la visiera (esposizione considerata a rischio moderato).
Dopo quattro giorni dall’esposizione al soggetto con COVID-19 i partecipanti erano randomizzati a ricevere un placebo oppure l’idrossiclorochina (800 mg di dose d’attacco seguita da 600 mg in 6-8 ore e quindi 600 mg al giorno per altri quattro giorni).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi