Lettera Clinica n. 139 / 2020

Nr. 139 del 09/10/2020

LC n.139/2020 L’ofatumumab potrebbe essere indicato nella sclerosi multipla?

INTERVENTO L’ofatumumab è un anticorpo monoclonale anti CD-20 che si lega selettivamente ai linfociti B e ne provoca la lisi. Questa sua proprietà gli ha guadagnato l’indicazione registrata come farmaco orfano per la terapia della leucemia linfatica cronica refrattaria ai trattamenti standard.
Alcuni ricercatori hanno pensato di sfruttare questa sua attività nella sclerosi multipla recidivante remittente, confrontandone l’azione con un’altra molecola attiva contro i linfociti, la teflunomide, che inibendo la sintesi della pirimidina riduce l’attivazione dei linfociti B e T. Quest’ultima è approvata in commercio proprio con l’indicazione della sclerosi multipla.
Sono stati condotti due studi internazionali controllati e randomizzati di confronto tra i due farmaci per un totale di 1.882 pazienti che ricevevano o l’ofatumumab (20 mg ogni quattro settimane dopo una dose carico nei giorni 1, 7 e 14) o la teriflunomide (14 mg al giorno).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi