Lettera Clinica n. 139 / 2020

Nr. 139 del 09/10/2020

LC n.139/2020 Mannosio per la cistite ricorrente

Il mannosio, uno zucchero semplice che si trova in commercio come integratore alimentare, avrebbe un qualche efficacia nella prevenzione delle cistiti ricorrenti nella donna. È stata condotta una revisione sistematica con metanalisi per valutarne l’efficacia sia nei confronti del placebo sia della profilassi antibiotica di solito suggerita in caso di cistiti recidivanti. Sono stati identificati otto articoli, due che usavano il D-mannosio da solo nella prevenzione delle cistiti e sei in cui era associato ad altri trattamenti. Sette studi su otto erano prospettici, uno era retrospettivo di coorte. In realtà solo due erano gli studi controllati e randomizzati, quelli che potevano fornire i risultati più attendibili.
Nei confronti tra D-mannosio e placebo emergeva un’efficacia dello zucchero (rischio relativo di ricorrenza dell’infezione delle vie urinarie: 0,23, limiti di confidenza al 95% da 0,14 a 0,37). Anche nel confronto con la profilassi antibiotica il D-mannosio mostrava un’efficacia superiore (rischio relativo di ricorrenza dell’infezione delle vie urinarie: 0,39, limiti di confidenza al 95% da 0,12 a 1,25).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi