La risonanza magnetica cardiaca da stress consente di classificare con maggior precisione il rischio di un futuro evento cardiaco maggiore, con riflessi anche sulla gestione del paziente con sospetta malattia coronarica. L’esame non è a oggi molto diffuso, ma consente di studiare il circolo coronarico e la sua efficienza. Uno studio di coorte retrospettivo multicentrico statunitense ha valutato gli esiti dell’esame in risonanza di 1.698 pazienti con sospetto di coronaropatia e almeno due fattori di rischio coronarico ma senza una diagnosi pregressa di malattia coronarica per vedere se i rilievi osservati potevano modificare la stima del rischio di morte e cardiovascolare. Il follow up mediano è stato di 5,4 anni, durante i quali ci sono stati 67 casi di infarti del miocardio, fatali e non, e 190 eventi cardiovascolari maggiori.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.