Lettera Clinica n. 140 / 2020

Nr. 140 del 18/11/2020

LC n.140/2020 È possibile somministrare l’insulina una volta alla settimana?

INTERVENTO Uno dei problemi con il paziente diabetico di tipo 2 in terapia insulinica è l’aderenza alla terapia.
L’obbligo di iniettarsi il farmaco una volta al giorno insieme alla terapia per bocca implica sovente una gestione difficile del trattamento con conseguenze sul controllo glicemico, tanto che spesso il paziente, nonostante i farmaci, mantiene livelli di emoglobina glicosilata elevati.
È in via di sperimentazione un nuovo tipo di insulina, l’insulina icodec, un analogo dell’insulina basale, che avrebbe il vantaggio di poter essere somministrata una volta alla settimana invece che tutti i giorni a differenza di quella usata abitualmente.
Ora il farmaco, concluso lo studio di fase 1, è passato alla fase 2 e sono disponibili i primi dati per quanto riguarda l’efficacia e la sicurezza rispetto alla terapia con insulina glargine tradizionale.
Sono stati arruolati pazienti con diabete di tipo 2 che avevano livelli di emoglobina glicosilata elevati (tra 7,0% e 9,5%) nonostante la terapia con antidiabetici orali (metformina con o senza un inibitore della dipeptidil peptidasi 4) ma mai trattati con insulina. Con la randomizzazione i 247 partecipanti sono stati assegnati alla terapia quotidiana con insulina glargine o alla somministrazione settimanale di insulina icodec. Si valutavano, a distanza di 26 settimane, l’andamento dell’emoglobina glicosilata e la frequenza di episodi ipoglicemici e di altre reazioni avverse.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi