Lettera Clinica n. 140 / 2020

Nr. 140 del 18/11/2020

LC n.140/2020 In vena o per bocca l’antibiotico nella fibrosi cistica?

L’infezione polmonare cronica da Pseudomonas aeruginosa è una delle cause di morte e di malattia più importanti nei pazienti affetti da fibrosi cistica, ma una terapia antibiotica tempestiva è in grado di eradicarla. Uno studio britannico, in aperto, che ha coinvolto 72 centri (di cui due in Italia), ha randomizzato 286 pazienti, nel cui escreato era stato isolato il batterio e che non erano mai stati trattati prima con gli antibiotici in studio, a ricevere ceftazidime e tobramicina per via venosa per due settimane oppure ciprofloxacina per bocca per 12 settimane: l’esito in studio era l’eradicazione del germe entro tre mesi e la assenza di ulteriori episodi infettivi per 15 mesi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi